Bulli, gregari e vittime. Tutti sulla stessa barca. Dalla deriva a un approdo civile

di Bruno Furcas, Ivan Gambella | Arkadia 2018
A partire da

14,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il fenomeno del bullismo è divenuto una vera piaga sociale, la cartina di tornasole in cui i cosiddetti deboli sono presi di mira dai "forti". Ma qual è il confine che separa queste due gerarchie? Chi è veramente forte, chi veramente debole? In una serie di racconti che si rifanno a storie vere, intercettate dagli autori durante lo svolgimento delle rispettive professioni, sono delineate diverse categorie del problema: ci sono ovviamente i bulli, che si fanno coraggio grazie al "branco", formato da "gregari" passivi che spesso subiscono loro stessi la violenza. E poi ci sono le vittime, con tutto il loro bagaglio di dolore e tristezza, spesso imbarazzati nel confessare quanto a loro inferto. Il libro, che sarà ampiamente promosso nelle scuole, ritorna sul contesto già indagato nei precedenti volumi di Bruno Furcas - "Storie di bullismo", "Storia semiseria di un ragazzo strano" e "I dolori del giovane bullo" - con l'intenzione di fornire uno strumento di approfondimento e riflessione. Introduzione di Michela Capone.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Bruno Furcas, Ivan Gambella
  • Arkadia
  • Paideia
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 22 marzo 2018
  • 128 p.
  • ITA
  • 9788868511692

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Bulli, gregari e vittime. Tutti sulla stessa barca. Dalla deriva a un approdo civile