Considerazioni sulla conoscenza sacra

di Titus Burckhardt | SE 2011
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"Vi è un rapporto rigoroso tra la natura sovraformale, libera e indeterminata dello Spirito e la sua espressione spontanea - dunque "donata dal Cielo" - in forme necessariamente determinate e immutabili. In virtù della loro origine che è illimitata e inesauribile, le forme sacre, sia pur limitate e "fissate", sono veicoli di influssi spirituali, dunque di virtualità d'infinito, e in questo senso è decisamente improprio parlare di una tradizione di cui esisterebbe soltanto la forma, e il cui spirito si sia ritratto da essa come l'anima che abbia abbandonato un cadavere: la morte di una tradizione inizia sempre con la corruzione delle sue forme essenziali. Secondo tutte le profezie il deposito sacro della Tradizione integrale sussisterà sino alla fine del ciclo; ciò significa che vi sarà sempre in qualche punto una porta aperta. Per gli uomini in grado di superare il piano superficiale e animati da volontà sincera, né la decadenza del mondo che li circonda, né l'appartenenza a un determinato popolo o ambiente costituiscono degli ostacoli assoluti".

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Titus Burckhardt
  • SE
  • Conoscenza religiosa
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 29 settembre 2011
  • 119 p.
  • ITA
  • 9788877109033

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Considerazioni sulla conoscenza sacra