L'uomo universale

di Titus Burckhardt, Burckhardt Titus | Edizioni Mediterranee 1983
A partire da

9,90 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Là dove la Conoscenza s'unisce al proprio essere, e dove l'Essere conosce sé nella sua immutabile attualità, non si ragiona più dell'uomo. Lo spirito in proporzione al suo profondarsi in tale condizione, si fa identico, non all'uomo individuale, ma all'Uomo universale (al-insan al-kamil), che costituisce l'unità intrinseca d'ogni creatura. L'Uomo universale è il tutto; per trasponimento dall'individuale all'universale lo si denomina "uomo"; essenzialmente, è il prototipo eterno, illimitato e divino di tutti gli esseri. L'Uomo universale non è realmente separato da Dio, è come il Suo Volto nelle creature. Per il tramite dell'unione con lui, lo spirito s'unisce a Dio. L'Uomo universale è egli stesso il simbolo completo di Dio.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Titus Burckhardt, Burckhardt Titus
  • Edizioni Mediterranee
  • Orizzonti dello spirito
  • 1983
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 settembre 1983
  • 114 p.
  • ITA
  • 9788827205785

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'uomo universale