Il debate per l'Educazione civica. Percorsi di apprendimento per la competenza globale nella scuola secondaria

di Di Bono Angela, Camarda Roberta | Loescher 2024
A partire da

9,10 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Questo Quaderno della Ricerca intende fornire riflessioni teoriche e buone pratiche di Cittadinanza globale e propone modelli di dibattiti replicabili per la scuola secondaria di primo e secondo grado, oltre a rubriche per la valutazione e l'autovalutazione delle attività di dibattito. In un'epoca di conflitti e di fragilità dei sistemi democratici, la scuola ha il compito di formare cittadine e cittadini competenti, attivi e resilienti. L'educazione alla Cittadinanza globale ha come orizzonte di riferimento il framework OCSE PISA 2018, ispirato a sua volta dall'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. Il framework predispone un paradigma pedagogico per la cittadinanza democratica che va ben oltre i confini dell'Educazione civica così come configurata dalla legge 92/2019. Quali sono, secondo il documento, le strategie didattiche più adeguate a sviluppare la Competenza globale, focus del framework? Una è sicuramente il dibattito regolamentato o debate, metodologia diffusa da più di un decennio nelle scuole italiane e una delle Idee innovative di Avanguardie educative. Utilizzare il dibattito regolamentato è trasformare la classe in un agone democratico, pratica ben più efficace della semplice conoscenza degli articoli della Costituzione: i ragazzi e le ragazze sperimentano l'ascolto attivo, comprendono la visione multiprospettica della realtà, allenano il pensiero critico e verificano le fonti attendibili contro la disinformazione dilagante. Il dibattito può essere disciplinare e interdisciplinare, e inserire la pratica nel curricolo verticale contribuisce gradualmente allo sviluppo di tutte le competenze, cognitive e non cognitive, di tutte e tutti gli studenti, non solo di quelli con solide abilità linguistiche.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Di Bono Angela, Camarda Roberta
  • Loescher
  • I quaderni della ricerca
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 6 novembre 2024
  • 128 p.
  • ITA
  • 9788820139032

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il debate per l'Educazione civica. Percorsi di apprendimento per la competenza globale nella scuola secondaria