Che cos'è la gestualità

di Emanuela Campisi, Campisi Emanuela | Carocci 2018
A partire da

13,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Che cos'è la gestualità Quando la gente parla, fa gesti. Nonostante questo semplice fatto sia stato spesso ignorato negli studi sul linguaggio, oggi sappiamo che i gesti non sono solo un paralinguaggio utile a veicolare emozioni o ad "abbellire" l'esecuzione verbale, ma svolgono un ruolo fondamentale sia a livello linguistico sia a livello cognitivo. A partire dagli anni Ottanta del Novecento, infatti, gli studi sul gesto si sono moltiplicati fino ad assumere una dimensione interdisciplinare, che spazia dalla psicolinguistica all'antropologia, dalle neuroscienze alla semiotica e alla psicologia dello sviluppo. Tuttavia, i non specialisti ancora faticano a riconoscere uno status alla disciplina, continuando a considerare i gesti un fenomeno esotico o curiosità aneddotiche. Il volume fornisce un'introduzione all'argomento agile e allo stesso tempo dettagliata, per andare oltre gli stereotipi sui gesti e per aiutare chiunque voglia accostarsi all'argomento in modo scientifico.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Emanuela Campisi, Campisi Emanuela
  • Carocci
  • Le bussole
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 15 marzo 2018
  • 124 p.
  • ITA
  • 9788843090860

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Che cos'è la gestualità