Turillo Sindoni. Un tempo scultore di fama mondiale

di Massimo Sindoni, Simone Cardullo, Sindoni Massimo | Kimerik 2020
A partire da

25,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"Chi è Turillo Sindoni e perché il suo nome viene dimenticato quasi subito dopo la morte (avvenuta il 9 gennaio 1941)? Egli è il prodotto di una mentalità, quella barcelgottese e siciliana, fortemente vitale e vitalistica, chiassosa e intraprendente, moderna e assieme tradizionalistica. Eclettica. Come la sua arte. Un pesce fuor d'acqua snobbato da una classe intellettuale "razzista", quella italiana. Questo volume è frutto di una benemerita e cavillosa ricerca sul campo di Simone Cardullo e Massimo Sindoni, concittadini e discendenti dello scultore, e si pone come il primo tentativo di ridurre ad unum tutto quanto si sa dello scultore (foto, immagini, aneddoti, pubblicazioni e chiaramente le opere, che come vedremo non sono solo in bronzo ma anche in gesso e in pietra). Questo è il primo, fondamentale passo per dare l'avvio a una serie di successivi studi scientifici storico-critici sull'artista, affinché una volta su tutte lo si tiri fuori (mettendone in luce i meriti e i demeriti, come è giusto faccia un'analisi storico-artistica) dall'oblio nel quale rischia di scivolare per molto tempo". (Andrea Italiano)

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Massimo Sindoni, Simone Cardullo, Sindoni Massimo
  • Kimerik
  • Officina delle idee
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 marzo 2020
  • 318 p.
  • ITA
  • 9788893759274

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Turillo Sindoni. Un tempo scultore di fama mondiale