Biostatistica

di Carla Rossi | Universitalia 2014
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Una delle prime domande che uno studente si pone è se sia necessario per un medico avere nozioni di statistica; poi se sia necessario, nella professione, leggere resoconti di ricerca ampliando la propri conoscenza e non semplicemente affidarsi alla pratica e all'esperienza individuale.Purtroppo, per secoli, la validità di un trattamento è stata affidata ai "razionali fisiopatologici" che ne erano alla base, proposti (talvolta imposti) da "esperti", anziché derivata da osservazioni documentate e confrontate. Non è pertanto inopportuno citare A. Feinstein: "Therapeutic reports with control have no enthusiasm and reports with enthusiasm have no controls". Si osservi che qualunque quesito che ci si pone nel trattare un paziente, sia nella fase diagnostica (scelta di un test o di un esame strumentale), sia nella fase terapeutica (tipo di intervento o terapia medica), sia nella valutazione a breve e lungo termine di un trattamento, trova la sua valida risposta in un processo induttivo in condizioni di incertezza che fa ricorso alla quantificazione, eventualmente in modo istintivo, dell'informazione acquisita, mediante tecniche di tipo probabilistico.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Carla Rossi
  • Universitalia
  • Statistica
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 7 gennaio 2014
  • 224 p.
  • ITA
  • 9788865075791

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Biostatistica