Architettura rurale nel paesaggio

di Carlotta Fontana, Stella Agostini, Valerio Di Battista | Maggioli Editore 2016
A partire da

32,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La relazione profonda che connette l'architettura rurale al proprio paesaggio carica il progetto di responsabilità e di significati. Garantire l'identità degli scenari rurali nella velocità delle trasformazioni in atto è una delle domande aperte dalla Convenzione europea del Paesaggio. Qualunque sia l'intervento - recupero, messa in sicurezza, adeguamento, ampliamento o nuova costruzione - e qualunque sia l'area interessata - zona agricola, ambito vincolato, spazio aperto, urbano o metropolitano - l'esperienza indica che ci sono ancora molti aspetti che meritano di essere approfonditi. Primo fra tutti come rigenerare il valore della connessione tra l'edificio e il paesaggio che l'ha modellato, in modo che ogni azione sul singolo manufatto guardi con attenzione al contesto ed ogni azione nel contesto prenda in considerazione il senso di ogni singola struttura. A partire dagli elementi che caratterizzano la lettura del paesaggio agrario si propone qui al lettore un percorso conoscitivo che si sviluppa in schede operative e metodologiche utili per affrontare le questioni legate alla valorizzazione di un patrimonio che va ben oltre i confini aziendali. Solo un progetto consapevole garantisce che le connessioni fra architettura rurale e paesaggio possano continuare ad essere costruttrici di qualità e di luoghi significanti, ancora capaci di educare lo sguardo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Carlotta Fontana, Stella Agostini, Valerio Di Battista
  • Maggioli Editore
  • Ambiente territorio edilizia urbanistica
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 novembre 2016
  • 304 p.
  • ITA
  • 9788891615763

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Architettura rurale nel paesaggio