Trattato di economia. Divagazioni semiserie sulla dimensione economica dell'esistenza

di Cosentino Andrea, Castello Roberto | Altreconomia 2021
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il denaro è oggi la misura di ogni valore? Carta d'identità e carta di credito sono una cosa sola? "Trattato di economia" mette impietosamente in evidenza il dominio dell'economia e delle sue leggi sulla vita di tutti noi. Ma la stralunata pièce teatrale di Castello e Cosentino è il detonatore di un'esplosiva riflessione multidisciplinare, che unisce la drammaturgia, il pensiero accademico (eretico), la critica teatrale e il giornalismo. Sergio Beraldo professore di economia politica indaga il rapporto tra persone e mercato; mentre le scintillanti recensioni di Attilio Scarpellini e Andrea Porcheddu illuminano le tenebre culturali portate dalla pandemia.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Cosentino Andrea, Castello Roberto
  • Altreconomia
  • -
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 11 febbraio 2021
  • 112 p.
  • ITA
  • 9788865163948

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Trattato di economia. Divagazioni semiserie sulla dimensione economica dell'esistenza