Il linguaggio, i sordi e la lingua dei segni. Un'introduzione

di Cavalieri Rosalia | Le Monnier Università 2022
A partire da

24,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Facendo dialogare le conoscenze scientifiche sulla sordità e sulla lingua dei segni con le testimonianze dirette dei sordi, il manuale offre un'ampia e aggiornata introduzione su questi temi, concentrandosi sulle implicazioni linguistiche, cognitive e sociali dell''essere' sordi e sulle caratteristiche che fanno di una lingua visivo-gestuale una lingua, entro un quadro semiotico-linguistico più ampio sulla facoltà di linguaggio e sulla sua dimensione biologica. Per questo, e anche per il suo ricco apparato iconografico e video di segni e di frasi nella lingua dei segni italiana - facilmente accessibile tramite la piattaforma Pandoracampus - il volume si configura come uno strumento teorico e pratico utile per quanti (studenti e non) a vario titolo vogliono approfondire tematiche inerenti alla comunicazione verbale specie-specifica dell'animale umano, al modo in cui essa si esprime nelle persone con deficit uditivi, e alla comunicazione gestuale degli udenti e dei sordi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Cavalieri Rosalia
  • Le Monnier Università
  • Sintesi
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 26 luglio 2022
  • 240 p.
  • ITA
  • 9788800862783

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il linguaggio, i sordi e la lingua dei segni. Un'introduzione