Il disegno in Pier Luigi Nervi. Dal dettaglio della materia alla percezione dello spazio

di Chiara Vernizzi | Mattioli 1885 2011
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Uno studio approfondito dell'opera grafica di Pier Luigi Nervi, effettuato nell'archivio conservato presso il CSAC di Parma, ha offerto lo spunto per effettuare alcune specifiche riflessioni relative ad alcune realizzazioni di progetti del grande maestro, nella convinzione che tale opera sia da considerarsi un patrimonio a sé stante. Nell'analisi dei disegni di architettura è infatti possibile ritrovare le intenzioni che hanno determinato le scelte progettuali e che si riscontrano facilmente sull'organismo architettonico realizzato; il disegno di progetto è, infatti, la trascrizione grafica bidimensionale o tridimensionale della realtà ideata. Attraverso la catalogazione di alcuni elaborati grafici ritenuti maggiormente significativi, si è tentato di ricostruire un quadro indicativo dell'opera grafica di Pier Luigi Nervi indagando l'utilizzo dello strumento di rappresentazione grafica, particolarmente significativo nelle prospettive delle architetture progettate e nei disegni esecutivi di ogni singolo elemento architettonico e strutturale. Proprio secondo questi ultimi due filoni si articola l'analisi finale, basata sugli elaborati grafici ritenuti più rilevanti, selezionati secondo la loro appartenenza alle due categorie. Presentazioni di Paolo Giandebiaggi e Marco Nervi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Chiara Vernizzi
  • Mattioli 1885
  • R.R.R.
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 27 maggio 2011
  • 161 p.
  • ITA
  • 9788862612357

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il disegno in Pier Luigi Nervi. Dal dettaglio della materia alla percezione dello spazio