I personaggi non torneranno? La letteratura contemporanea tra finzione e realtà

di Cinquegrani Alessandro | Carocci 2024
A partire da

23,00 €

Disponibile subito

Presso Tomo Libreria Caffè

Descrizione

Pare che i personaggi stiano scomparendo dalla narrativa, sostituiti da persone reali, in carne e ossa e spesso con storie minime, quotidiane. Perché? Per comprendere questa trasformazione, il libro analizza il rapporto tra autori e personaggi dall'inizio del Novecento a oggi, un rapporto che si configura come lotta progressiva, conflitto e fuga, che attraversa modernismo, postmodernismo e l'età recente. Le opere di Pirandello, Woolf, Kafka, Svevo testimoniano la nascita di un personaggio che entra in contrasto con gli autori; quelle di Dick, Auster, Perec, Bufalino e DeLillo ne registrano la fuga in uno spazio altro; infine, Kubrick, Carrère, Cercas, Coetzee e Moresco fanno i conti con la sua scomparsa. Attraverso la lettura ravvicinata dei testi e il confronto con i principali teorici del Novecento, il volume offre una breve storia del personaggio di romanzo e delle sue relazioni con la società che rappresenta, in modo diretto o indiretto, e con la realtà che gli autori incarnano.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Cinquegrani Alessandro
  • Carocci
  • Lingue e letterature Carocci
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 3 maggio 2024
  • 196 p.
  • ITA
  • 9788829025602

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | I personaggi non torneranno? La letteratura contemporanea tra finzione e realtà