La cultura nelle parole di tutti i giorni. Per una pedagogia della vita quotidiana

di Colla Vittoria | Ibis 2024
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Tutti sappiamo cos'è la vita quotidiana. Parte dell'esperienza di ognuno di noi, questo rassicurante orizzonte di consuetudine ci appare scontato e irrilevante, non degno di particolare attenzione. Eppure, come il pensiero di matrice fenomenologica ha messo in luce, è proprio nel ripetersi quotidiano di azioni, parole e gesti, nel fare e rifare di tutti i giorni, che si delinea il nostro percorso educativo ed esistenziale. Attraverso riflessioni teoriche e grazie al supporto di esempi empirici, il volume riporta al centro della riflessione pedagogica il micro-ordine della vita quotidiana familiare e la sua valenza educativa, illustrando come modi di vedere il mondo, sistemi culturali e morali fatti di regole e aspettative, concezioni di 'giusto e sbagliato' si annidino nelle prassi quotidiane, come presupposti taciti e insegnamenti impliciti di detti e non detti, conversazioni e silenzi, routines ed eccezioni. Tramite processi di avvicinamento e distanziamento, il volume mette in luce la ricchezza valoriale delle interazioni familiari, illuminando zone del quotidiano 'ad alta densità educativa' e promuovendo il pensiero riflessivo sull'esperienza di tutti i giorni.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Colla Vittoria
  • Ibis
  • Formazione e cultura
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 9 novembre 2024
  • 204 p.
  • ITA
  • 9788871647531

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La cultura nelle parole di tutti i giorni. Per una pedagogia della vita quotidiana