Leonardo Di Costanzo. Il tempo sospeso del racconto

di Compagno Giuliano | Castel Negrino 2023
A partire da

14,90 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Se la figura dell'Autore ha origine nella Nouvelle Vague, Leonardo Di Costanzo ne ha ereditato il senso e la funzione. Formatosi alla scuola degli Ateliers Varan, egli apprende che progettare, scrivere e realizzare un film sono atti unitari della composizione di un'opera, il che dimostra dai primi corti fino al suo ultimo film, Ariaferma, con cui s'impone all'attenzione della critica internazionale. Di Costanzo è un Autore perché, come regista e sceneggiatore, possiede una poetica, uno stile e una visione di ciò che rappresenta, nei contrasti tra Bene e Male, tra Giusto e Iniquo, tra Realtà e Simulacro. Da qui il suo ispirarsi, tra gli altri, alla scrittura asciutta e viva di Fabrizia Ramondino, a Jean Rouch che trasforma l'atto del documentare, a Se questo è un Uomo di Levi, all'Antigone perpetua e gloriosa e alla Napoli che, negli anni Ottanta, diventa scena del Contemporaneo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Compagno Giuliano
  • Castel Negrino
  • PreTesti
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 marzo 2023
  • 202 p.
  • ITA
  • 9788899341909

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Leonardo Di Costanzo. Il tempo sospeso del racconto