Kant e la costituzione cosmopolitica. Tre saggi

di Claudio Corradetti, Corradetti Claudio | Mimesis 2017
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La teoria cosmopolitica di Kant traccia un quadro preciso su come intendere le relazioni tra gli Stati. Resta tuttavia ancora da chiarire quale sia il rapporto che intercorre tra il «diritto di visita» e la formazione di una «costituzione cosmopolitica» (Weltburgerliche Verfassung). È rispetto a tale snodo, infatti, che si comprende come una condizione di pace universale s'inveri soltanto attraverso l'esercizio del diritto cosmopolitico. A partire da un dialogo con le maggiori tradizioni interpretative kantiane, le tesi qui esposte intendono fornire spunti di riflessione circa i principi guida dell'ordinamento internazionale contemporaneo. Ne emerge un carattere «transizionale» del cosmopolitismo kantiano, quale forma di approssimazione asintotica rispetto ad un ideale di pace perpetua utile ad intendere i fondamenti filosofici del diritto internazionale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Claudio Corradetti, Corradetti Claudio
  • Mimesis
  • Teoria politica per il XXI secolo
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 18 aprile 2017
  • 112 p.
  • ITA
  • 9788857538358

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Kant e la costituzione cosmopolitica. Tre saggi