La schiena dritta. Il lungo cammino delle lavoratrici verso la parità di diritti e retribuzione

di Crinò Rosella | Città del Sole Edizioni 2023
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"Se la Calabria si è liberata di vecchi tabù che vedevano la donna, anche in virtù della cultura magno-greca ereditata dagli avi, che la voleva dedita alla cura della casa e della famiglia ed al culto dell'accoglienza, sottoposta alla dominanza dell'uomo, è stato possibile per la partecipazione alla vita politica e sindacale di partiti, organizzazioni e movimenti sociali e culturali che hanno permesso alle nuove generazioni di donne di uscire dal loro recinto tradizionale e di entrare in tutti i campi della vita economica ed istituzionale e competere alla pari dell'uomo dando impulso al processo di rinnovamento e di sviluppo della società calabrese che pure c'è stato da oltre mezzo secolo a questa parte. Un saggio che si legge bene, scorrevole, emozionante che disvela aspetti rimasti in ombra in ordine al grande contributo che masse di diseredati, braccianti, contadini, artigiani calabresi e meridionali hanno dato col loro lavoro e la loro fatica alla costruzione dell'Unità d'Italia divenuta nel tempo un Paese sempre più forte e rispettato, e accreditato nei consessi europei e internazionali." (Dalla Postfazione di Saverio Zavettieri)

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Crinò Rosella
  • Città del Sole Edizioni
  • Quaderni di storia
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 24 febbraio 2023
  • 96 p.
  • ITA
  • 9788882382483

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La schiena dritta. Il lungo cammino delle lavoratrici verso la parità di diritti e retribuzione