Descrizione
Due grandi pensatori, Engels e Marx, economisti , criticarono giustamente il materialismo storico, auspicando un'ascesa della classe operaia al potere decisionale, ciò non si è realizzato, la storia conferma, le motivazioni in questo volume - troverete anche un triangolo di base che indica quale realmente sia la base di partenza oggi, le tappe e l'ambito entro il quale muoversi per migliorare la realtà, nuove leggi è una bussola, ingresso nel mercato globale con cause prime che invitano a gestire la relatività assoluta che per traslato invade aree formative e scientifiche, al fine di non trovarci annientati da tutto questo materialismo e speculazione - equilibrare. Si evidenziano degli effetti negativi, malattie, ambiente rovinato e tecnologia da migliorare. Non tutti possiamo andare al potere, è logico, ma possiamo portare all'interno del sistema sia politico che non, delle proposte migliorative nelle diverse macroaree e dal locale al globale. Nel volume presentati 320 punti, scoperte per le macroaree, mercato-diritto-scienze responsabili - far coesistere, relatività riequilibrata, formazione più umana, capisaldi è il corpo di XXVI volumi .
Dettagli
- Autore:
- Editore:
- Collana:
- Anno edizione:
-
Crispino Gilda, Lo Cascio Ermanno, Lo Cascio Mauro
-
Gilda Crispino
-
-
-
2016
- In commercio dal:
- Pagine:
- Lingua:
- EAN:
-
1 gennaio 2016
-
Numero di pagine sconosciuto
-
ITA
-
9788894660333