Il divenire attraversa nuove tracce. Fissaggio o divenire?

di Crispino Gilda | Gilda Crispino 2002
A partire da

45,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

«È l'uomo che fa la società o è la società che fa l'uomo? Di certo senza i principi perenni ,i valori, le scienze responsabili e l'umanità si perde nel divenire degli eventi sia l'uomo che la società, oggi anche la produzione va migliorata. Il divenire di Eraclito, della cultura classica e quello personale di ognuno e collettivo della storia, insieme alla gestione della relatività eccessiva ed assoluta che per traslato o dir per troppo ha invaso ed invade molte aree formative e scientifiche, rovina fissa ed è causa prima ed un mercato globale da migliorare, dovrebbero dare all'uomo di oggi una marcia in più, una conoscenza più chiara, per non farlo restare molto relativo e circondato da sola materialità; una direzione ed integrazione nel movimento capace di far coesistere formazione più umana e relatività riequilibrata per avere meno effetti negativi, salvare l'ambiente e la corteccia cerebrale oggi a rischio nelle sue funzioni importanti. L'autrice presenta il divenire in modo nuovo, attraverso tracce, abbozzi, tavole didattiche, domande e passaggi e nuove proposte di legge, come il danno relatività da commentare con i giovani.»

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Crispino Gilda
  • Gilda Crispino
  • -
  • 2002
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 dicembre 2002
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9788894671612

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il divenire attraversa nuove tracce. Fissaggio o divenire?