Ottagono pedagogico. Cercare-omaggio Italo Calvino

di Crispino Gilda | Insiemi G.E.M. 2018
A partire da

13,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Questo ottagono riporta al suo interno una frase di Italo Calvino. L'autrice ha ritenuto farla circolare nelle diverse realtà, far conoscere ai giovani e dar loro alternative alla grande materialità, speculazioni figli legittimi reali dell'eccessiva, assoluta relatività. Invece va individuata, gestita in modo adeguato, regolamentata, non potenziata. L'ottagono pedagogico propone una riflessione, alternativa principalmente alle politiche del Machiavelli di cui si nutrono sempre i politici. "Il fine giustifica i mezzi". Alternativa: ricerca delle unità fondamentali, dei valori, capaci di rendere meno dannosa la relatività stessa, che per traslato invade aree formative, scientifiche, rovina la produzione; quando non è affiancata diventa molto dannosa. No, ad un pensiero solo relativo, difendersi, interagire verso strade nuove; l'interdisciplinare è valido fonte di energia, idem la saggezza popolare "l'uomo non deve cedere all'inferno quotidiano, ma deve trovare ciò che non è inferno nella realtà e farlo durare il più possibile" nel 900 Calvino fu un uomo meno relativo rispetto ad altri. Mobilitarsi, concedere il danno relatività salvare, la corteccia cerebrale a rischio, l'ecosistema squilibrato.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Crispino Gilda
  • Insiemi G.E.M.
  • -
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 27 maggio 2018
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9791280895363

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Ottagono pedagogico. Cercare-omaggio Italo Calvino