Descrizione
Il cortile è una cultura, i ragazzi di oggi dovrebbero conoscerla, ed in questi insiemi presentati dall'autrice Gilda Crispino, spiccano diversi cortili, atri, realtà di svago, cultura, manualità e sociale, professioni s'intrecciano stili e lei cerca di farli conoscere non solo nel racconto, ma in realtà come quelle di oggi dominate da un commercio senza anima che falcia la parte migliore dell'essere, l'umanità, i valori insieme ad un relativismo che propone speculazioni e materialità, condizioni che fanno cadere in povertà psichica, creano carenze. Ritiene che mezzi e buon humus sia un valido binomio. Ha una sua bacheca piccolissima, in una piazza: piazza Europa in città; lei ne fa vetrina e coglie molte realtà, momenti ,attimi da quell'angolo. Realtà che lei non ignora, non guarda superficialmente, anzi ritiene opportuno analizzarle sempre e lo fa in ricerche. Oggi nella sua vita non c'è sua madre a darle il Tempo dello svago, ma quell'abitudine di girar intorno a quella piazza, gustare la frescura di quelle fontane nel verde le è rimasta e mentre un supermercato alza la saracinesca ed i camion partono per la provincia, lei appende in quella vetrina...
Dettagli
- Autore:
- Editore:
- Collana:
- Anno edizione:
-
Crispino Gilda
-
Insiemi G.E.M.
-
-
-
2022
- In commercio dal:
- Pagine:
- Lingua:
- EAN:
-
21 gennaio 2022
-
Numero di pagine sconosciuto
-
ITA
-
9791280895219