Descrizione
La cucina toscana è solitamente associata a piatti ricchi di carne, dagli arrosti alla trippa e alla famosa, ma di recente invenzione, bistecca alla fiorentina. Nella tradizione culinaria di questa regione abbondano invece verdure, cereali e legumi, cucinati con fantasia e con risultati sorprendentemente buoni per ogni palato. Si tratta di preparazioni ottenute con prodotti radicati nella storia del territorio e conosciuti ben oltre i confini regionali come vere e proprie eccellenze. Tra i tanti, citiamo l'olio extravergine di oliva, le diverse tipologie di fagioli.il carciofo violetto.il cavolo nero, almeno sei tipi di pomodori, la cipolla di Certaldo e lo zafferano di San Gimigoano. Senza dimenticare i vini rossi e bianchi, che negli ultimi anni possono contare sulla qualità offerta da tanti piccoli produttori biologici e biodinamici. Il libro cerca di intromettersi in questo mondo,presentando un ampio ventaglio di piatti e ingredienti rappresentativi delle diverse aree produttive,dalla Toscana collinare fino a quella litoranea.dal capoluogo alle città più piccole, dalla Maremma alla Versilia, dal Casentino alla Garfagnana, per ricercare ricette prelibate e fedeli ai prontuari della tradizione, alcune lievemente modificate, come principio etico, nell'ottica di non violenza e rispetto verso gli animali.
Dettagli
- Autore:
- Editore:
- Collana:
- Anno edizione:
-
Cristina Michieli
-
Terra Nuova Edizioni
-
Alimentazione naturale
-
2017
- In commercio dal:
- Pagine:
- Lingua:
- EAN:
-
17 novembre 2017
-
113 p.
-
ITA
-
9788866813378