Le lettere dell'omo sanza lettere. Leonardo e la comunicazione epistolare

di Cursi Marco | Bardi Edizioni 2024
A partire da

10,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nell'Italia del Quattrocento, e in particolare nella Toscana comunale e medicea, la lettera scritta a mano costituiva uno strumento di comunicazione semplice, efficace e insostituibile. Leonardo, profondamente immerso in quel mondo, era abituato a tenere stretti contatti con destinatari di vario livello sociale: artigiani, artisti, politici, signori, principi e, poi, naturalmente, allievi, amici e familiari. È ragionevole supporre che, per tessere questa fitta rete di relazioni, egli abbia scritto un gran numero di missive, ma questa massa di materiale epistolare è andata quasi completamente perduta; di essa restano solo pochi frammenti, per lo più conservati tra le carte del Codice Atlantico. Nella lettura corsiniana saranno presentati i primi risultati di un'indagine condotta su quegli abbozzi autografi con l'obiettivo di comprendere quali erano le prassi adottate da Leonardo quando si sedeva allo scrittoio, prendeva carta e penna e preparava le missive che avrebbe spedito ai suoi numerosi interlocutori.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Cursi Marco
  • Bardi Edizioni
  • Letture corsiniane
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 4 giugno 2024
  • 103 p.
  • ITA
  • 9788894810882

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le lettere dell'omo sanza lettere. Leonardo e la comunicazione epistolare