L'ansia e la grazia. L'arte a Roma negli anni Cinquanta

di D'Amico Fabrizio | Quodlibet 2023
A partire da

24,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"L'ansia e la grazia" raccoglie una selezione di testi sull'arte a Roma negli anni Cinquanta, ambito di ricerca che Fabrizio D'Amico ha vivificato e in parte avviato in prospettiva storiografica scrivendo, a partire dalla fine degli anni Ottanta, fondamentali e pionieristici contributi su artisti come Toti Scialoja (al quale ha dedicato una delle prime monografie e numerose mostre - imprescindibili momenti di studio della sua pittura), Achille Perilli, Afro Basaldella, Giulio Turcato, Antonio Corpora e Antonio Sanfilippo, del quale ha altresì curato, con Giuseppe Appella, il catalogo ragionato dei dipinti. Con lo sguardo sempre ravvicinato sull'opera, D'Amico mette in luce la centralità di Roma nella nuova geografia artistica postbellica, le dinamiche degli scambi transatlantici, ma anche le resistenze legate alle feconde connessioni mitteleuropee.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • D'Amico Fabrizio
  • Quodlibet
  • Biblioteca Passaré
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 15 marzo 2023
  • 222 p.
  • ITA
  • 9788822905932

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'ansia e la grazia. L'arte a Roma negli anni Cinquanta