Una filosofia della piega. Saggio su Gilles Deleuze

di D'Aurizio Claudio | Mimesis 2024
A partire da

26,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il libro rilegge retroattivamente l'intero tragitto filosofico di Gilles Deleuze (1925-1995) alla luce del concetto di piega, articolandosi in due parti che affrontano, da diverse prospettive, la funzione di tale nozione nell'evoluzione del suo pensiero. La prima parte del libro esamina genealogicamente i principali momenti storici e teorici che permettono al concetto di piega di emergere e analizza il confronto deleuziano con molteplici autori (come Foucault, Heidegger, Leibniz, Proust, Spinoza) e temi (fra cui l'espressionismo filosofico, la singolarità matematica, il Barocco). La seconda si concentra sulla riconfigurazione delle logiche filosofiche consentite dalla piega mostrando le poste concettuali in gioco in rapporto ad alcuni temi (tra cui l'individuo, l'inconscio, il corpo). Una filosofia della piega offre al lettore un ricco percorso teoretico che partecipa al dibattito sull'eredità e sull'attualità del pensiero di uno dei più importanti intellettuali francesi del Novecento.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • D'Aurizio Claudio
  • Mimesis
  • Le Dehors
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 settembre 2024
  • 280 p.
  • ITA
  • 9791222312897

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Una filosofia della piega. Saggio su Gilles Deleuze