Dirla tutta sul mercato globale. Idee per un'economia mondiale assennata

di Dani Rodrik | Einaudi 2019
A partire da

19,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Lo Stato-nazione sembrava essere condannato all'irrilevanza grazie alla globalizzazione e alla tecnologia. Ora è tornato, spinto da un coro populista mondiale. Rodrik, da sempre schietto critico di una globalizzazione economica andata troppo oltre, va al di là della reazione negativa populista e offre una spiegazione ragionata dei motivi per cui l'ossessione delle élite tecnocratiche per l'iperglobalizzazione abbia reso più difficili per gli Stati-nazione ottenere obiettivi economici e sociali legittimi a casa propria: prosperità economica, stabilità finanziaria ed equità. Egli rimprovera i globalisti per aver messo in pratica pessime scelte di politica economica, ignorando le sfumature dell'economia, che avrebbero dovuto indurre a piú cautela. Rodrik rivendica la necessità di un'economia mondiale pluralista, dove gli Stati-nazione possiedano un'autonomia sufficiente per formare i propri contratti sociali sviluppando strategie economiche pensate per i propri bisogni. Invece di invocare la chiusura delle frontiere o il protezionismo Rodrik ci mostra come ristabilire un equilibrio accorto tra una governance nazionale e una globale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Dani Rodrik
  • Einaudi
  • Einaudi. Passaggi
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 22 gennaio 2019
  • 307 p.
  • ITA
  • 9788806239961

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Dirla tutta sul mercato globale. Idee per un'economia mondiale assennata