Spazio pubblico. Grammatica, poetica e opportunità d'uso

di Daniela Corsini | Libria 2017
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Quali sono i fattori progettuali che più influenzano la frequentazione di piazze e strade urbane? Come la progettazione e la gestione di uno spazio possono favorire la sua frequentazione da parte delle diverse comunità? La letteratura è ricca di indicazioni su questi argomenti, e si potrebbero suddividerle in indicazioni: a scala urbana; sulla grammatica dello spazio; sulla poetica del luogo; sulle opportunità d'uso. La grande importanza di poetica e opportunità d'uso rende impossibile la redazione di linee guida, ma un modo in cui i professionisti possono diventare più consapevoli è attraverso una formazione continua sui temi del progetto e sulle buone pratiche. La pubblicazione, avvalendosi dell'analisi di casi studio significativi, cerca di comprendere come alcuni temi di carattere generale (l'accessibilità, la sicurezza, il genius loci, la gestione e moltissimi altri) si concretizzino all'interno del progetto di spazio pubblico e ne favoriscano la frequentazione. Prefazione di Maria Teresa Treu, postfazione di Enrico Falqui.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Daniela Corsini
  • Libria
  • Paesaggio
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 24 ottobre 2017
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9788867641246

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Spazio pubblico. Grammatica, poetica e opportunità d'uso