Secondo cultura. Interculturalità e società in transizione

di Daniele Baldassarri | Universitalia 2017
A partire da

17,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nell'era della globalizzazione, l'idea di intercultura si sta diffondendo rapidamente nella coscienza collettiva e la necessità di una comunicazione che travalichi i propri modelli culturali sta assumendo una importanza sempre maggiore. Anche l'espressione comunicazione interculturale è diventata di uso comune ma il suo significato resta, in molti casi, ancora piuttosto vago e confuso. Lo studio della comunicazione interculturale, come settore di ricerca scientifica, ha preso le mosse a fine Ottocento con l'avvento dell'antropologia culturale. È occorso molto tempo prima che agli aspetti culturali si cominciasse a dare la giusta rilevanza nell'ambito di questo tipo di comunicazione, ma negli anni la loro importanza è andata progressivamente crescendo al punto che oggi non è pensabile che si possa riuscire a gestire efficacemente una comunicazione interculturale prescindendo dai valori culturali a cui gli interlocutori fanno, più o meno esplicitamente, riferimento.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Daniele Baldassarri
  • Universitalia
  • -
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 maggio 2017
  • 244 p.
  • ITA
  • 9788832930153

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Secondo cultura. Interculturalità e società in transizione