Contaminations. Il fantacinema italiano degli anni 80

di Daniele Magni | Bloodbuster 2017
A partire da

13,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Negli anni Ottanta la cinematografia di genere in Italia riesce a trovare una nuova via di sviluppo, individuando nella contaminazione la ricetta per la produzione di nuove pellicole. Il cinema fantastico italiano diventa allora una sorta di cinema/collage, in cui elementi presi dai grandi successi esteri del periodo vengono mixati più o meno (meno, soprattutto) brillantemente, creando curiosi ibridi: rambi vengono inseriti in ambienti postatomici, Alien sbarca sulla terra creando apocalittici scenari alla George Romero, i guerrieri della notte si ritrovano nella futuribile New York carpenteriana di Jena Plissken, Conan incontra Mad Max, in un gioco di ricalchi e scopiazzature frullate e somministrate a velocità allucinante. Perché dedicare un volume proprio a quel periodo e a questo genere, allora? Perché è stato l'ultimo, a suo modo coraggioso, periodo di vita del cinema di genere in Italia. Un periodo che, tutto sommato, ricordiamo con grande piacere e a cui ci sembra doveroso rendere tributo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Daniele Magni
  • Bloodbuster
  • I ratti
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 novembre 2017
  • 224 p.
  • ITA
  • 9788890898693

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Contaminations. Il fantacinema italiano degli anni 80