I santi pagani dell'Antico Testamento

di Jean Daniélou | Queriniana 1964
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nell'anagrafe di Dio sono iscritti tutti i giusti della terra, a qualunque epoca e popolo appartengano. C'è un'alleanza in Abramo e in Mosè, c'è un'alleanza nuova in Cristo, ma prima ancora c'è un'alleanza in Noè: un'alleanza cosmica, che Dio stringe con tutta l'umanità. Ecco perché gli orizzonti della salvezza non si possono imprigionare nelle nostre ristrette vedute! Prende qui forma una grandiosa lettura trasversale dei testi biblici, che li intreccia con la letteratura antica e con quella patristica, e ne trae tesori di sapienza, sorprendentemente attuali. Sì, ci sono stati - e ci sono tuttora! - dei santi fra i pagani, fra chi ignorava il Dio di Mosè e il Padre di Gesù Cristo: Abele, Enoc, Daniele, Noè, Giobbe, Melchìsedek, Lot, la regina di Saba. «Una ideale galleria di ritratti spirituali, un testo originale e intenso che conserva intatti tutto il suo rigore e tutta la sua forza di provocazione, specie contro l'insorgere di nuove forme di integrismo, contro il rinascere di pretese autarchie cultuali e spirituali, contro l'irrompere dei venti gelidi dell'intolleranza» (dalla Prefazione di Gianfranco Ravasi).

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Jean Daniélou
  • Queriniana
  • Meditazioni
  • 1964
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 1964
  • 200 p.
  • ITA
  • 9788839914774

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | I santi pagani dell'Antico Testamento