La cultura tradita dagli intellettuali

di Jean Daniélou | Lindau 2012
A partire da

12,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

In questo testo, pubblicato nel 1972, Jean Daniélou si interroga sul ruolo degli intellettuali nella società contemporanea e in particolare sul loro contributo a quella ricerca della verità che appassiona l'uomo fin dalle origini. Di fronte al rapido sviluppo delle scienze e al proliferare delle filosofie fai-da-te, un ritorno allo studio della metafisica, intesa come rigorosa "scienza dello spirito", è per Daniélou il primo e decisivo passo verso la riappropriazione dell'essenza dell'uomo nei suoi rapporti con il mondo che lo circonda (e che si è fatto sempre più complesso). Dopo una sezione descrittiva, in cui si sofferma sugli effetti di tre atteggiamenti errati dell'età moderna - il positivismo, gli esistenzialismi e lo storicismo, che rappresenterebbero tre diverse degradazioni dell'intelligenza applicata allo studio dell'umano -, l'autore argomenta la necessità di mantenere sempre vivo e fecondo il dialogo tra fede e ragione. Per Daniélou lo studio dell'uomo implica infatti il riconoscimento di un dato reale e di un'essenza spirituale, elementi entrambi ineludibili e soggiacenti a quel "mistero sotto gli occhi di tutti" che solo una metafisica priva di ipocrisie e compromessi può cogliere.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Jean Daniélou
  • Lindau
  • I pellicani
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 17 maggio 2012
  • 85 p.
  • ITA
  • 9788871809908

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La cultura tradita dagli intellettuali