Storia della distruzione di Troia. Testo latino a fronte

di Darete Frigio | Castelvecchi 2018
A partire da

17,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

In questo libro si narra un'altra guerra di Troia, diversa da quella tramandata da Omero e dai poemi del ciclo epico. Attribuito a un sacerdote troiano, quindi testimone oculare degli eventi, il testo è giunto fino a noi in una versione latina introdotta da una lettera di Cornelio Nepote a Sallustio: impossibile stabilire con certezza se si tratti di un'antichissima testimonianza o di un più tardo gioco letterario. Sicura invece è la forza di un racconto conciso e drammatico che propone uno svolgimento radicalmente diverso da quello che conosciamo. Non solo per episodi straordinari, come il tragico amore tra Achille e Polissena, figlia di Priamo, o il tradimento di Enea, ma soprattutto per come riporta la guerra a uno scontro tra uomini, lasciati soli con le loro leggi e le loro passioni, senza interventi divini. Nella versione di Canali la sensibilità dello scrittore guida il rigore del latinista, dando alla storia di Troia, pietra angolare dell'immaginario occidentale, la freschezza di un racconto nuovo. Le accurate note di commento che accompagnano il testo originale aiutano il lettore a ricostruire i molteplici riferimenti e le questioni aperte di questo affascinante mistero letterario.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Darete Frigio
  • Castelvecchi
  • Cahiers
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 27 giugno 2018
  • 144 p.
  • ITA
  • 9788832824018

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Storia della distruzione di Troia. Testo latino a fronte