L'enigma del capitale e il prezzo della sua sopravvivenza

di David Harvey | Feltrinelli 2018
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Da tre secoli il capitalismo plasma il mondo. Nonostante sia attraversato da ricorrenti crisi interne così profonde da mettere a rischio la sopravvivenza di intere nazioni, il capitalismo continua a espandersi, incontrastato. Scopo di questo libro è capire come ciò accada e se sia inevitabile che continui ad avvenire anche in futuro. Il libro si apre con un'ampia e dettagliata ricostruzione dei fatti relativi alla crisi economica che da tempo attraversa il capitalismo finanziario globale e alle innumerevoli altre crisi che hanno contrassegnato il percorso del capitalismo dal secondo dopoguerra a oggi. Questa ricostruzione, informatissima ma anche molto chiara e leggibile, porta Harvey a porre un problema classico del marxismo: quello, cioè, del carattere strutturale delle crisi che il capitalismo attraversa, uscendone di volta in volta trasformato ma anche consolidato e rafforzato. Dopo aver toccato il tema della crescita illimitata, il libro si chiude con un'analisi critica delle alternative percorse in passato e percorribili oggi per un socialismo sostenibile, giusto, responsabile e umano.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • David Harvey
  • Feltrinelli
  • Universale economica. Saggi
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 24 maggio 2018
  • 311 p.
  • ITA
  • 9788807891038

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'enigma del capitale e il prezzo della sua sopravvivenza