Il figliol prodigo. Parabola dell'educazione

di De Giorgi Fulvio, Fulvio De Giorgi | Morcelliana 2018
A partire da

17,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

«Figlio, tu sei sempre con me e tutto ciò che è mio è tuo; ma bisognava far festa e rallegrarsi, perché questo tuo fratello era morto ed è tornato in vita, era perduto ed è stato ritrovato». La "Parabola del Figliol prodigo (Lc 15, 11-32)" ha sempre affascinato e fatto meditare, suscitando molti commenti, dai Padri della Chiesa a Erasmo da Rotterdam, da Calvino a Voltaire, fino ad autori contemporanei come Gide e Rilke. Questo volume presenta una lettura pedagogica della parabola, condotta secondo un angolo visuale, categorie concettuali e sensibilità che vengono dall'ambito educativo. Tale approccio ermeneutico, mai percorso finora, si rivela sorprendente e conduce molto lontano rispetto ai canoni consolidati, evidenziando un "disastro educativo" segnato dall'assenza della madre e riconoscendo nelle conflittuali dinamiche che si vanno configurando tra i personaggi (il padre e i due fratelli) le caratteristiche di tre paradigmi pedagogici dell'educazione, che può essere autoritaria, libertaria o liberatrice.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • De Giorgi Fulvio, Fulvio De Giorgi
  • Morcelliana
  • Orso blu
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 dicembre 2018
  • 240 p.
  • ITA
  • 9788828400325

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il figliol prodigo. Parabola dell'educazione