Laicità europea. Processi storici, categorie, ambiti

di De Giorgi Fulvio, Fulvio De Giorgi | Morcelliana 2007
A partire da

16,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Cristianità o Europa è il titolo che nel 1799 Novalis diede a una sua opera destinata a grande fortuna. Il rapporto di reciproco rispecchiamento identitario tra Europa e Cristianità era per Novalis tanto un rilievo di fatto sul passato quanto un annunciato e auspicato sviluppo nel futuro. Oggi, la percezione diffusa appare molto diversa e una riproposizione dello schema di Novalis risulta insostenibile. A due secoli di distanza, la sfida intellettuale e spirituale più alta si pone in termini differenti: Laicità o Europa.A partire dalla riflessione sulle categorie teoriche, questo saggio propone un quadro storico-analitico fondato sulla distinzione tra laicizzazione e secolarizzazione. Studia poi le applicazioni - focalizzate soprattutto sul caso italiano - nel senso della formazione alla laicità e della connessa tentazione della religione civile: tanto attraverso l'ambito simbolico quanto attraverso l'ambito scolastico. In conclusione cerca di articolare quello che potrebbe essere il profilo di una laicità europea, come elemento significativo di una ricerca, trasparente e dialogica, della stessa identità europea. Laicità fondata su tre principi irrinunciabili: libertà come libertà di coscienza e libertà di culto religioso; eguaglianza - sul piano del diritto - tra tutte le opzioni spirituali e religiose; fraternità delle diverse comunità religiose tra loro e di ciascuna nei confronti dello Stato.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • De Giorgi Fulvio, Fulvio De Giorgi
  • Morcelliana
  • Storia
  • 2007
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 2 febbraio 2007
  • 232 p.
  • ITA
  • 9788837221584

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Laicità europea. Processi storici, categorie, ambiti