Distanze. Storie di esilio dal Sudafrica di ieri e di oggi

di Giuseppe De Mola | Besa muci 2014
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Storie del Sudafrica di oggi, gli scioperi, la nuova classe dirigente arricchitasi con gli appalti, l'HIV, i proprietari terrieri bianchi uccisi, i tentativi di integrazione e di costruzione di una società nuova, le molteplici culture di Città del Capo sotto la montagna piatta. E storie del Sudafrica di ieri, il ricordo nostalgico di due quartieri rasi al suolo per fare posto ai bianchi, Sophiatown a Johannesburg e District six a Città del Capo, ricostruiti come su un set cinematografico. E storie di immigrazione ordinarie, di sfruttamento e di violenza, al confine nord con lo Zimbabwe e dentro le grandi città. Tutti i protagonisti dei racconti sono in qualche modo separati, distanti dal resto della comunità, in esilio imposto, accaduto per caso o deciso volontariamente. Così come distante è il narratore, che osserva luoghi sconosciuti e si immedesima in individui estranei cercando tracce di casa. Casa che diventa digressione con una storia ambientata a Castel Volturno, Italia del Sud. Un ritorno amaro, che convince a ricominciare il viaggio.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giuseppe De Mola
  • Besa muci
  • Nadir
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 31 marzo 2014
  • 256 p.
  • ITA
  • 9788849709230

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Distanze. Storie di esilio dal Sudafrica di ieri e di oggi