La decisione di bilancio del sistema maggioritario. Attori, istituti e procedure nell'esperienza italiana

di Marcello Degni, Degni Marcello | Futura Editrice 2005
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il sistema maggioritario, la riforma del titolo V della Costituzione e l'adesione al Patto di Stabilità e crescita nel corso degli anni Novanta hanno inciso profondamente sul processo decisionale di bilancio, modificando ruolo e peso di Governo e Parlamento e favorendo l'emersione di nuovi soggetti, in particolare le Regioni. Queste modificazioni, di carattere costituzionale, sono messe a fuoco nella prima parte del volume. Nella seconda parte è effettuata la ricognizione degli strumenti della decisione di bilancio, di cui si analizza evoluzione storica, struttura normativa e contributo al risanamento della finanza pubblica. La terza parte del volume è dedicata all'analisi delle manovre di bilancio sviluppate nella XIV legislatura.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Marcello Degni, Degni Marcello
  • Futura Editrice
  • Saggi
  • 2005
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2005
  • 326 p.
  • ITA
  • 9788823010154

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La decisione di bilancio del sistema maggioritario. Attori, istituti e procedure nell'esperienza italiana