«A noi la libertà non fa paura...» La Lega provinciale delle Cooperative e Mutue di Ferrara dalle origini alla ricostruzione (1903-1945)

di Delfina Tromboni | Il Mulino 2005
A partire da

34,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Molta strada è stata fatta da quando i primi sodalizi mutualistici e soccorsisti hanno introdotto l'idea e la pratica della solidarietà operaia in una delle provincie più misere d'Italia, contemporaneamente teatro di ingenti investimenti di capitali, per lo più stranieri, nelle opere di bonifica. Idea e pratica che sul finire dell'Ottocento hanno visto nascere e fiorire un movimento cooperativo volto quasi subito ad incarnare l'aspirazione delle classi più diseredate - qui essenzialmente bracciantili - ad ottenere sì "pane, libertà e giustizia", ma anche a coniugare una diversa e sostanziale accezione della parola "libertà". Il titolo del volume accompagna una lettura della storia del movimento cooperativo nella prima metà del Novecento.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Delfina Tromboni
  • Il Mulino
  • Storia e studi cooperativi
  • 2005
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 19 maggio 2005
  • 484 p.
  • ITA
  • 9788815105745

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | «A noi la libertà non fa paura...» La Lega provinciale delle Cooperative e Mutue di Ferrara dalle origini alla ricostruzione (1903-1945)