Donne di sentimenti tendenziosi. Sovversive nelle schedature politiche del Novecento

di Delfina Tromboni | Nuovecarte
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"Sentimenti tendenziosi", come recita un documento prefettizio, sono quelli che contraddistinguono la sessantina di donne - nate o residenti nel ferrarese, ma in gran parte "cosmopolite" a causa della propria storia - di cui questo libro propone un primo "dizionario biografico" e narra più estesamente alcune storie esemplari. Dal 1896, anno dell'istituzione del Casellario Politico, molte donne divennero oggetto di schedature poliziesche, non soltanto a causa di concreti comportamenti contrari all'ordine vigente, ma anche per il semplice sospetto di nutrire, appunto, "sentimenti" che - prima ancora di essere inammissibili dal punto di vista politico - vengono ritenuti inappropriati innanzitutto al loro sesso. Conferenze, viaggi, incontri, corrispondenza, giornali letti e diffusi, comizi, partecipazione a scioperi e manifestazioni politiche, processi subiti per cause politiche e sindacali, ma anche per piccoli furti, prostituzione, procurato aborto, e così via, entrano con dovizia nei resoconti polizieschi, che man mano si addentrano anche e sempre più nei risvolti privati, personali e famigliari di vite improvvisamente poste sotto gli occhi di estranei.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Delfina Tromboni
  • Nuovecarte
  • Custodi della memoria
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 128 p.
  • ITA
  • 9788887527223

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Donne di sentimenti tendenziosi. Sovversive nelle schedature politiche del Novecento