Società e proprietà nell'Italia unita. Sopressione dei monasteri e liquidazione dell'asse ecclesiastico in Abruzzo

di Carmelita Della Penna, Della Penna Carmelita | Congedo 1996
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

I tempi della storia, che continuamente si evolvono e si rinnovano attraverso avvenimenti grandi e altri solo apparentemente secondari, si distinguono per il susseguirsi di problematiche che danno pienamente il senso del lento innovarsi della società nella dichiarata volontà di realizzare più significativi cambiamenti per l'uomo e per la comunità. In questa ottica, ed è la ragione dello studio proposto alla lettura, l'analisi delle questioni legate in Italia alla soppressione e alla spartizione del vasto patrimonio ecclesiastico si ricollega al fondamentale e difficile rapporto tra lo stato unitario e le istituzioni religiose romane. Il dibattito, infatti, sulla questione della proprietà ecclesiastica era profondamente legato alla ricerca e alla realizzazione di una effettiva separazione tra Chiesa e Stato pur regolata da un forte intervento statale in grado di definire le prerogative del neocostituito Regno d'Italia in rapporto a questo delicato ambito politico. In questa maniera si sarebbe realizzato lo sforzo di affermare uno Stato non confessionale e ridurre la Chiesa a una mera associazione religiosa.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Carmelita Della Penna, Della Penna Carmelita
  • Congedo
  • Saggi e testi. Sez. di storia
  • 1996
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 1996
  • 184 p.
  • ITA
  • 9788867661626

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Società e proprietà nell'Italia unita. Sopressione dei monasteri e liquidazione dell'asse ecclesiastico in Abruzzo