Teologie delle origini e mitologie fondanti

di Desi Antonino | ilmiolibro self publishing 2024
A partire da

75,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Come è nato il pensiero teologico che ha formato le religioni originarie e i miti religiosi? La risposta più immediata è che l'uomo ha un bisogno innato di "credere" in qualcosa. Uscendo dalla sua caverna, l'uomo primitivo non sapeva spiegare gli innumerevoli fenomeni naturali cui assisteva o che subiva: in tal modo, li attribuiva a forze soprannaturali, a divinità che pervadevano la natura; bastava "credere" per non sentirsi in balia dell'ignoto. Questa semplice constatazione, però, spiega solo la nascita delle religioni animistiche. Che cosa, allora, ha ingenerato lo sviluppo di vere e proprie teologie? Vi sono altre spiegazioni, oltre all'istinto o al fascino del mistero? Spaziando tra mitologie, teorie "atlantidee" e "paleoastronautiche", dopo un'analisi antropologica e geofisica, questo libro tenta di rispondere.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Desi Antonino
  • ilmiolibro self publishing
  • La community di ilmiolibro.it
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 29 gennaio 2024
  • 388 p.
  • ITA
  • 9791222802749

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Teologie delle origini e mitologie fondanti