La Roma di Roma città aperta

di Flaminio Di Biagi, Di Biagi Flaminio | Palombi Editori 2014
A partire da

14,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"Roma città aperta" riconduce lo spettatore a uno dei momenti più bui della storia di Roma: l'occupazione nazista. Il film di Rossellini, meglio di un romanzo o di qualunque saggio storico-politico, ha rappresentato lo stato d'animo e la topografia della città durante quei tragici mesi, mettendone in scena (per la prima volta in modo concreto e realistico) strade, chiese, ambienti, persone, palazzi e periferie. Con "Roma città aperta" Rossellini inaugura una sua poetica delle macerie. Le locations del film, seppure con parsimonia, impegnano l'intera città. Roma appare piegata, ma niente affatto domata, né tantomeno folclorica, albertosordesca o cartolina predestinata a vincere l'Oscar. È una capitale che cova la ribellione contro le avversità, di gente comune, dalla grande forza morale, fiera come la stessa Magnani che le presta il volto.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Flaminio Di Biagi, Di Biagi Flaminio
  • Palombi Editori
  • -
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 23 luglio 2014
  • 159 p.
  • ITA
  • 9788860605009

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La Roma di Roma città aperta