Teorie della categorizzazione. Dal modello classico ai prototipi e oltre

di Filomena Diodato, Diodato Filomena | Liguori 2016
A partire da

10,99 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'attività cognitiva è caratterizzata da atti di categorizzazione, necessari sia per i processi cognitivi superiori, sia per le più elementari azioni della vita quotidiana. Comprendere i meccanismi che regolano il funzionamento di questa facoltà è, dunque, centrale per svelare l'intreccio tra pensiero, realtà e linguaggio. Nella storia delle idee filosofico-linguistiche si sono affermate diverse letture del problema, secondo i diversi esprits du temps. Da una parte, la categorizzazione appare vincolata dai processi percettivi e cognitivi, al punto che alcune categorie sembrano oggettive e universali, registrando le reali discontinuità dell'esperienza. Dall'altra, questa facoltà non sembra limitarsi a fotografare il mondo poiché i sistemi concettuali talvolta imprimono una forma al reale. Il volume introduce alle teorie della categorizzazione, dal modello classico ai prototipi fino alle teorie contestualiste.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Filomena Diodato, Diodato Filomena
  • Liguori
  • Linguistica e linguaggi
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 16 febbraio 2016
  • 84 p.
  • ITA
  • 9788820754563

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Teorie della categorizzazione. Dal modello classico ai prototipi e oltre