Disagio, solidarietà, accoglienza. Gli istituti per l'infanzia abbandonata a Lucca nella prima metà del Novecento

di Domenici Raffaele, Raffaele Domenici | Maria Pacini Fazzi Editore 2016
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

A Lucca la beneficenza ha sempre occupato un ruolo rilevante nella vita cittadina. Per far fronte a condizioni di povertà e di indigenza, una molteplicità di istituzioni assistenziali, religiose e laiche, si è impegnata nel corso dei secoli a sostegno delle frange più deboli della popolazione, relegate ai margini della società civile. Tra queste l'infanzia abbandonata, cui è sempre stata rivolta un'attenzione particolare. Nella prima metà del Novecento [...] si vennero a costituire tre nuove istituzioni assistenziali che avevano lo scopo di accogliere, sostenere, educare i bambini abbandonati: il Rifugio immediato e temporaneo pei fanciulli abbandonati e maltrattati, che poi prenderà il nome di Rifugio Carlo Del Prete, in onore del trasvolatore, l'Istituto degli Artigianelli, il Villaggio del Fanciullo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Domenici Raffaele, Raffaele Domenici
  • Maria Pacini Fazzi Editore
  • -
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 dicembre 2016
  • 144 p.
  • ITA
  • 9788865505496

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Disagio, solidarietà, accoglienza. Gli istituti per l'infanzia abbandonata a Lucca nella prima metà del Novecento