Dall'animale all'uomo. Le invarianti nell'evoluzione delle specie

di Eibl-Eibesfeldt Irenäus | Di Renzo Editore 2017
A partire da

12,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Irenäus - Eirene dal greco, che vuol dire "pace" - nasce con un gravoso impegno al quale assolvere: i suoi genitori, infatti, lo battezzano come augurio di pace alle generazioni future. E a questo lavora per tutta la vita, nei panni dell'etologo, per raccontare come - dall'animale all'uomo - in ogni parte del mondo siano più le cose che uniscono, di quelle che dividono. Alla luce dell'etologia umana, di cui Eibl-Eibesfeldt è il capostipite, non esiste comportamento, emozione o azione che risulti tanto folle da essere incomprensibile. Per quanto l'uomo voglia dimenticare la sua origine animale, ci sono in noi qualità e difetti che appartengono ancora a un "cervello" primitivo. Le illusioni ottiche, l'apprendimento, la mimica, la ricerca del contatto sono tutte manifestazioni di una natura biologica inconsapevole del nostro volere. Riconoscerne i segni significa quindi conoscere se stessi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Eibl-Eibesfeldt Irenäus
  • Di Renzo Editore
  • I dialoghi
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 13 ottobre 2017
  • 146 p.
  • ITA
  • 9788883233104

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Dall'animale all'uomo. Le invarianti nell'evoluzione delle specie