La base formale dell'architettura moderna

di Peter Eisenman, Eisenman Peter | Edizioni Pendragon 2009
A partire da

28,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"Dopo tre mesi di viaggi in Europa sapevo esattamente cosa volevo scrivere: un lavoro analitico che riportasse quanto avevo imparato a vedere - da Palladio a Terragni, da Raffaello a Guido Reni - all'interno di una teoria dell'architettura moderna, ma dal punto di vista di una certa autonomia della forma. Di qui il titolo La base formale dell'architettura moderna". Con questo scritto, elaborato nel 1963 a Cambridge come tesi di Ph.D, Peter Eisenman dà inizio al suo intento: "riuscire a separare il significante dal significato, per trovare questa architettura che corrisponda all'uomo di oggi". Vuole unificare scrittura e differenza, "riappropriarsi dell'architettura nella purezza della sua essenza interna". Eisenman fonde topologia e tipologia e si dedica alla ricerca degli aspetti fenomenali dell'architetura: Alea, diagramma e matrice, logica ortogonale e multiversum delle direzioni possibili, coincidenti devianti o ferme nella coesistenza, ma in ogni caso inquiete nella ricerca di se stesse.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Peter Eisenman, Eisenman Peter
  • Edizioni Pendragon
  • Tecnica e tradizione
  • 2009
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2009
  • 312 p.
  • ITA
  • 9788883427091

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La base formale dell'architettura moderna