Il disincanto

di Eligio Imarisio | Le Mani-Microart'S 2011
A partire da

14,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La trama di questo libro poggia sull'avventura italiana in Tripolitania ottomana (la guerra italo-turca del 1911) che Marcello Crosa, artista dedito alla pittura orientalistica come fonte di guadagno, vive a Tripoli. Si dipana da Genova, città storicamente aperta all'interscambio Occidente-Oriente, con l'aggiunta del Nuovo Mondo; sfiora Lucca, un piccolo gioiello tutelato da possenti mura; tocca Costantinopoli, la capitale dell'Impero immersa nella profondità del tempo fra le varietà dei contrasti; si sofferma lungamente a Tripoli, il luogo primario dello sbarco militare; poi termina lontano, a Ghadames, la perla sahariana. L'autore usa la storicità dell'impresa bellica per compiere una riflessione sull'esigenza del confronto, teso a conoscere l'altro ed a sperimentare l'altrove. Un'esigenza che fuoriesce dal colore monocromo della guerra combattuta, per avvolgersi negli stupendi colori del deserto libico.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Eligio Imarisio
  • Le Mani-Microart'S
  • Narrativa
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 3 febbraio 2011
  • 170 p.
  • ITA
  • 9788880125709

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il disincanto