No alla grande guerra (1915-1918)

di Ercole Ongaro | I Libri di Emil 2015
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il no alla grande guerra affondava le radici nella lotta antimilitarista che a inizio Novecento, dopo la repressione seguita alle proteste sociali del 1898, aveva trovato nuovo vigore. Governo e Comando Supremo dell'esercito adottarono gravi provvedimenti per prevenire e reprimere l'opposizione alla guerra. Tuttavia minoranze politiche e sociali non desistettero dal ribadire il proprio dissenso: in nome di ideali di fraternità universale, in obbedienza al comandamento del "non uccidere". Queste forze controcorrente si sarebbero rafforzate, assumendo carattere di massa, di fronte alle dimensioni del massacro e al suo protrarsi aldilà di ogni più pessimistica previsione.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Ercole Ongaro
  • I Libri di Emil
  • Dissertazioni
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 16 luglio 2015
  • 303 p.
  • ITA
  • 9788866801443

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | No alla grande guerra (1915-1918)