La cultura del Rinascimento

di Eugenio Garin | Il Saggiatore 2000
A partire da

7,75 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il termine "Rinascimento" ha un'origine relativamente recente: si è affermato intorno alla metà dell'Ottocento per opera di storici francesi e tedeschi che hanno identificato in un periodo della storia europea, e in particolare italiana, una rinascita culturale e politica, contrapposta ai "secoli bui" del Medioevo. Ma, come ci illustra il grande storico Eugenio Garin, questa interpretazione è stata per molto tempo fuorviante: il Rinascimento è stato essenzialmente un'enorme rivoluzione culturale, nata in un contesto di crisi. In quest'opera Garin prende in esame i principali elementi culturali che caratterizzano il Rinascimento: dalla riscoperta dei classici latini e greci allo sviluppo delle scienze, dalla filosofia alla politica.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Eugenio Garin
  • Il Saggiatore
  • Est. Quality paperbacks
  • 2000
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 7 novembre 2000
  • 208 p.
  • ITA
  • 9788842809029

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La cultura del Rinascimento