Alcesti-Il Ciclope. Testo greco a fronte

di Euripide | SE 2021
A partire da

19,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nel presentare questi due capolavori, da lui magistralmente tradotti, del terzo sommo tragico greco, Camillo Sbarbaro scrive: «Con Euripide si verifica nella tragedia greca una violenta frattura. L'intreccio, quasi assente in Eschilo e lineare in Sofocle, si complica in Euripide da far nascere la necessità d'un prologo che illumini il pubblico sull'antefatto e si aggroviglia al punto da richiedere, per sbrogliarlo, l'intervento della divinità. Dell'unità, monolitica nei primi due, prende il posto la varietà; per tener desta l'attenzione, al sublime e all'eroico Euripide alterna abilmente il plebeo; al patetico, il comico. A turbare definitivamente la severa linea classica, fa la sua comparsa un acceso romanticismo e la cavillosa discussione sofistica; e s'inaugura l'uso e l'abuso di tutti gli espedienti teatrali (colpi di scena, riconoscimenti eccetera) che passeranno poi in eredità alla commedia nuova».

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Euripide
  • SE
  • Assonanze
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 marzo 2021
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9788867235780

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Alcesti-Il Ciclope. Testo greco a fronte