Ifigenia in Aulide

di Euripide | Marsilio 2001
A partire da

16,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nel 431 a.C., anno in cui scoppia la guerra tra Atene e Sparta, Euripide inaugura sulla scena una sorta di "ciclo troiano", aperto da "Filottete" e chiuso con "Ifigenia in Aulide", rappresentata postuma al vittorioso agone dionisiaco del 405. Il tema che attraversa le tragedie è quello della guerra, di cui l'assedio di Troia costituisce il mitico archetipo. Nell'Ifigenia Euripide inscena l'avvio della guerra, sembra darle una prospettiva di leggittimità come "la guerra giusta" dei Greci contro i barbari Troiani. In realtà la spedizione è insidiata da un intrinseca negatività, che vede da un lato i capi mossi da personali interessi e dall'altra la massa dei soldati, dominata da un violento desiderio di guerra. Testo greco a fronte.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Euripide
  • Marsilio
  • Letteratura universale. Il convivio
  • 2001
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 settembre 2001
  • 272 p.
  • ITA
  • 9788831777650

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Ifigenia in Aulide